UMANACOMMEDIA RACCONTA LE STORIE DI LUOGHI
E PERSONAGGI CHE HANNO SEGNATO LA VITA DI UNA CITTÀ.
PERSONAGGI ILLUSTRI, AVVENIMENTI IMPORTANTI,
MONUMENTI STORICI, LUOGHI E TUTTO CIÒ
CHE HA UNA STORIA DA RACCONTARE.
Scroll down to discover UmanaCommedia
Grazie a UmanaCommedia si potrà scoprire la storia di un luogo o
di un personaggio storico: un pannello rosso con una Mattonella UmanaCommedia in marmo italiano permettà di collegarsi a
internet con qualsiasi smartphone e tablet.
UMANACOMMEDIA
utilizza QR Code e NFC
le principali tecnologie per collegarsi a un sito internet
attraverso uno smartphone.
COS'È UN QR CODE?
È un'immagine in bianco e nero che rimanda a un sito internet.
Chiunque abbia uno smartphone o un tablet (con qualsiasi
sistema operativo), può scaricare un'app per leggerli:
basterà aprire quell'applicazione e inquadrare il QR Code
con la fotocamera per accedere direttamente alla pagina
di UmanaCommedia legata a un luogo di interesse...
COS'È L'NFC?
NFC (Near Field Communication) è una tecnologia che permette
di collegarsi a un sito internet semplicemente appoggiando
il proprio smartphone sulla Mattonella UmanaCommedia.
Il lettore NFC è presente in molti smartphone di nuova
generazione: scopri sul sito del produttore se anche il tuo
è dotato di questa tecnologia.
I CONTENUTI presenti in UmanaCommedia possono essere realizzati direttamente dal cliente, utilizzando e valorizzando così le risorse locali (Pro Loco, storici, conoscitori della storia locale), oppure scritti internamente da Better Days. Abbiamo a disposizione un team di autori che, utilizzando gli archivi storici del comune ed effettuando ricerche sul territorio, possono realizzare tutti i tipi di contenuti.
MULTILINGUA UmanaCommedia offre un servizio completo per il turismo. All'interno delle pagine sarà possibile cambiare la lingua dei testi per offrire l'esperienza UmanaCommedia anche a visitatori stranieri.
SOCIAL In UmanaCommedia sono integrati i principali social network (Facebook, Twitter, Linkedin, Google + e Pocket), per permettere agli utenti di condividere online i luoghi che stanno visitando.